Covid


"Sul fatto di essere fiducioso per l'estate, il ministro Speranza è stato forse troppo ottimista. In questo momento è giusto che il ministro della Salute dia messaggi rassicuranti, però dal punto di vista operativo l'estate è dietro l'angolo. Dobbiamo ragionare non tanto per l'estate, nella quale credo sia utopico pensare di tornare alla normalità, ma mettere in sicurezza italiani e prepararci per l'inizio dell'autunno". Questo il pensiero di Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova e componente dell'Unità di crisi Covid-19 della Liguria, che ha commentato le parole del ministro della Salute Speranza che ha affermato che "faremo un'estate diversa rispetto alle giornate che stiamo attraversando oggi ancora con le restrizioni". "L'obiettivo deve essere l'immunità di gregge, 70-75% italiani vaccinati per novembre. Altrimenti potrebbe esserci una quarta ondata davvero pesante – avverte Bassetti – soprattutto se ci arrivassimo senza essere immunizzati".
Bill Ilinsky, 88 anni, ed Esther Ilnisky, 92 anni, sono morti a causa delle complicazione del Covid la mattina del primo marzo, sdraiati fianco a fianco in una stanza di una casa di riposo a Palm Beach, in Florida. La loro unica figlia, Sarah Milewski, ha raccontato di avere provato “una sensazione di commozione nel sapere che se non sono andati insieme”. La coppia di anziani americani sposata da 66 anni è morta a soli 15 minuti di distanza l'uno dall'altra. Avevano saputo di essere stati colpiti dal Coronavirus lo scorso febbraio, ed erano stati subito ricoverati. Ma le loro condizioni sono rapidamente peggiorate, e alla fine del mese scorso hanno scelto di vivere gli ultimi giorni nella casa di riposo dove poi si sono spenti nel giro di qualche giorno.