Articolo QC con sconto widget + categorie

I pannolini Pampers sono i pannolini usa e getta più utilizzati dai neo-genitori perché sono super assorbenti, hanno un'ottima durata e sono sicuri. Inoltre, Pampers propone diverse linee di pannolini: ognuna di loro è studiata appositamente per soddisfare le esigenze di maschietti e femminucce, che cambiano durante lo sviluppo. Infatti, crescendo i bambini iniziano a muoversi, a gattonare e, soprattutto, modificano la loro alimentazione. Quest'ultimo è uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione quando si sceglie il pannolino da utilizzare.
I primi pannolini vennero immessi sul mercato nel 1961, grazie all’intuizione dell’ingegnere Victor Mills. Da allora hanno subito diversi cambiamenti, partendo dall’eliminazione della spilla da balia, passando alle pratiche fascette adesive apri e chiudi, fino ad arrivare ad oggi dove, per la loro realizzazione, si prediligono materiali traspiranti, leggeri e sicuri per la pelle delicata del bambino. Fin dalla loro comparsa, negli anni del boom economico, i pannolini usa e getta vennero preferiti a quelli in tessuto perché, una volta utilizzati, potevano semplicemente essere gettati e non richiedevano tempo e sforzo fisico per lavarli. Un notevole vantaggio soprattutto per le prime mamme in carriera che, soprattutto in America, iniziavano ad avere poco tempo a disposizione per pulire a mano i pannolini ed aspettare che si asciugassero.
Anche se qualche genitore ha preferito ritornare ai vecchi pannolini lavabili, ritenuti più ecologici e sostenibili per l'ambiente, i più venduti restano quelli usa e getta.
Scopriamo quali sono i migliori pannolini Pampers attualmente disponibili in commercio, dove acquistarli online e come sceglierli.
Classifica dei migliori pannolini Pampers del 2021
Di seguito abbiamo selezionato i migliori pannolini Pampers disponibili attualmente su Amazon. Per scegliere i pannolini adatti al proprio bambino, bisogna considerare la capacità di assorbenza, i materiali e la taglia. Per aiutarvi a fare la scelta migliore, abbiamo scelto solo quelli con le migliori recensioni da parte degli utenti.
Pampers Naturello

Una delle linee più gettonate proposte da Pampers è la linea Naturello: pannolini ecologici, realizzati con cotone e materiali naturali di origine vegetale. Questi pannolini sono dermatologicamente testati e non contengono alcuna profumazione, infatti, sono molto delicati a contatto con la pelle. Oltre alla comodità, garantiscono un'assorbenza completa, tipica dei prodotti Pampers. Sono disponibili ben 4 taglie differenti: 3-6 kg, 4-9 kg, 7-18 kg e 11-25 kg. Ogni confezione contiene 88 pannolini.
Pro: sono pannolini ecologici e molto delicati a contatto con la pelle, quindi, possono essere usati dal primo giorno di vita.
Contro: il prezzo è superiore agli altri pannollini Pampers, ma è giustificato dall'utilizzo di materiali naturali.
Pampers Progressi

Il pannolino Progressi di Pampers è studiato per seguire il bambino durante tutte le fasi della sua crescita. È super assorbente e protettivo, non irrita la pelle e previene gli arrossamenti. Grazie alla sua rete super assorbente è in grado di rimanere sottile anche dopo diverse ore dal cambio, permettendo al bambino di muoversi liberamente. Inoltre, le ali laterali assicurano una chiusura extra-forte così che il pannolino non scivoli giù.
Pro: è una delle linee di pannolini Pampers più apprezzate dai genitori perché è studiata in modo da soddisfare nello specifico ogni fase della crescita.
Contro: per i genitori si tratta di un ottimo prodotto e non ci sono state lamentele.
Pampers Newborn

La linea di pannolini Pampers Pogressi Newborn è studiata appositamente per i primi mesi di vita del bebè. I pannolini sono realizzati con uno strato filtrante a fori larghi, perfetto per catturare la pupù più liquida. Inoltre, sono dotati di un "indicatore di bagnato": la striscia sotto il pannolino, passa dal giallo al blu quando il bambino ha fatto la pipì. Questo ci consente di cambiarlo subito ed evitare arrossamenti. Questa confezione contiene 6 pacchi, ogni pacco 28 pannolini. Sono indicati per i bambini appena nati che pesano dai 2 ai 5 kg.
Pro: sono studiati appositamente per assorbire i bisogni più liquidi dei neonati ed evitano che il bebè si sporchi.
Contro: considerato che i bambini crescono in fretta, potrebbe risultare difficile consumare tutti i pannolini. Ad ogni modo, il formato risulta molto conveniente.
Pampers New Baby

Continuiamo, ancora, con la linea di pannolini per neonati New Baby. Questi pannolini sono realizzati per garantire il massimo comfort al bebè e, grazie al filtro QuickDry, assorbono velocemente il liquido e la pelle resta asciutta. Inoltre, hanno ali flessibili e polsini a doppia gamba che avvolgono le gambe e non lasciano defluire la pipì. La confezione è pensata per durare un mese intero circa, infatti, contiene 204 pannolini. È possibile scegliere tra la taglia 2 (4-8 kg) e la taglia 3 (6-10 kg).
Pro: il filtro ad assorbimento rapido lascia la pelle del bambino sempre asciutta, in questo modo, anche se non viene cambiato subito non ci saranno arrossamenti.
Contro: gli utenti che hanno acquistato questi pannolini sono molto soddisfatti e non hanno espresso giudizi negativi.
Pampers Baby Dry

Pamper Baby Dry è un pannolino realizzato con materiali traspirabili ed assorbenti. Infatti, con questi pannolini la pelle resta asciutta, e, in più, respira. Inoltre, è imbevuto con una lozione all'aloe vera che ha molti benefici tra cui prevenire e lenire gli arrossamenti. È un prodotto sicuro per la pelle dei bambini perché è clinicamente testato. La confezioni contiene ben 208 pannolini di taglia 4, per bambini dai 7 ai 18 kg. Ma sono disponibili anche tutte le altre taglie: 2, 3, 5 e 6.
Pro: i tessuti imbevuti di aloe vera garantiscono alla pelle una sensazione di freschezza e delicatezza, perfetta per la pelle delicata dei neonati.
Contro: alcune mamma hanno notato che i pannolini non assicurano la stessa durata di 12 ore anche di notte. Per evitare che la pipì bagni il bambino, si consiglia di cambiarlo più volte.
Pampers Baby Dry Mutandino

Chi cerca una soluzione pratica e veloce, può puntare sul Mutandino Baby Dry di Pampers. Questo nuovo modello, si infila proprio come una mutandina e consente ai bambini di gattonare e giocare senza problemi. Per sfilarlo, poi basta aprire l'apertura laterale, arrotolarlo con il nastro e buttarlo. Il mutandino Baby Dry, conserva tutte le caratteristiche della sua linea: morbido, assorbente e delicato sulla pelle. Sono disponibili le seguenti taglie: taglia 3 (6-11 kg), taglia 4 (8-15 kg), taglia 5 (12-18 kg), taglia 6 (15+ kg) e taglia 7 (17+ kg).
Pro: pratico, funzionale e veloce da infilare. È molto apprezzato anche dai genitori dei bambini più vivaci.
Contro: questo prodotto non ha delle vere criticità, probabilmente però, è più adatto ai bambini un po' più grandi che stanno iniziando a gattonare.
Pampers Sole e Luna

Il pannolino Sole e Luna di Pampers assicura la stessa assorbenza sia di giorno che di notte. Infatti, grazie alla struttura realizzata con microgranuli assorbi-pipì, evita che ci siano fuoriuscite e il bambino potrà dormire serenamente. I tessuti interni sono imbevuti con camomilla e aloe vera, questi ingredienti donano sollievo alla pelle delicata dei più piccoli. Sono disponibili le taglie dalla 2 (mini) alla 6 (extralarge).
Pro: grazie ai microgranuli assorbenti e alle orecchiette flessibili avvolge la pelle del bambino, assicurandogli un sonno asciutto.
Contro: alcuni genitori hanno notato che il pannolino, dopo tutta la notte, tende a gonfiarsi un po'. Nonostante questo, riesce a trattenere tutta la pipì.
Pampers Simply Dry

I pannolini Simply Dry sono un ottimo compromesso per chi cerca la qualità Pampers ad un prezzo accessibile. Sono testati per garantire assorbenza immediata affinché la pelle del bambino non si irriti. Inoltre, sono dotati di comodi elastici, anche laterali, che consentono al bambino di muoversi liberamente, senza ingombro.
Pro: sono stati definiti una versione più economica dei Baby-Dry, comodi e assorbenti.
Contro: nonostante sia un ottimo prodotto da usare di giorno, gli utenti consigliano di non usarlo di notte perché non è studiato per resistere tante ore.
Torta di pannolini Pampers

L'ultima proposta è un'idea diversa dalle altre, perfetta come regalo per un nascituro. La torta di pannolini Pampers è sicuramente un'ottima idea, ma non tutti sono in grado di realizzarla. Questa può essere realizzata su richiesta, scegliendo la taglia che si necessita. Insieme ai pannolini, è incluso anche un morbido peluche. È possibile richiedere sia la versione per maschietto che per femminuccia. La composizione comprende 80 pannolini.
Pro: è un'idea originale per fare un regalo utile ed apprezzato.
Contro: il prezzo è sicuramente elevato, ma è giustificato dalla lavorazione a mano.
La storia del brand Pampers
La Pampers è stata fondata nel 1961 dall'ingegnere chimico Victor Mills, che è l'inventore dei pannolini usa e getta. Questi pannolini, sostituirono i triangoli lavabili che erano in uso in quel periodo. La prima volta che furono commercializzati in Italia, vennero presentati con il nome di Lines e promossi dal gruppo Fater, appartenente all'azienda Angelini.
La Pampers è un'azienda che ha sempre investito nei suoi prodotti per cercare di migliorarli e di andare incontro alle esigenze dei bambini e dei genitori. La prima vera innovazione fu l'eliminazione della spilla da balia, che era anche abbastanza pericolosa, oltre che scomoda. Successivamente, fu introdotto il gel assorbente nel filtro dei pannolini: è utilizzato ancora oggi e consente al pannolino di restare sempre sottile, anche dopo aver assorbito molta pipì.
Il personaggio scelto per promuovere i pannolini Pampers fu un simpatico ippopotamo blu, chiamato Pippo, utilizzato in tutte le pubblicità, fino agli anni '90.
Oggi, Pampers fa parte della multinazionale americana Procter & Gamble, ma i suoi prodotti sono commercializzati ancora dalla Fater.
Linee di pannolini Pampers
Come abbiamo visto Pampers propone diverse linee di pannolini: tutte sono garanzia di qualità, ma si differenziano per alcune caratteristiche. Vediamole nel dettaglio.
Pampers Progressi
La linea Progressi è studiata appositamente per andare incontro alle esigenze dei bambini appena nati. Il primo elemento di differenziazione è la struttura filtrante a fori larghi, realizzata per assorbire velocemente anche la pupù più liquida, che è tipica dei bambini molto piccoli. Infatti, come abbiamo detto, l'alimentazione influenza molto questo aspetto e, nei primi mesi di vita, i bambini si nutrono principalmente di latte, materno o artificiale. Un altro elemento molto utile, questa volta soprattutto per i neo genitori, è "l'indicatore di bagnato": una striscia gialla, che cambia colore quando il bebè fa la pipì. In questo modo, anche i genitori meno esperti, sapranno quando cambiare il pannolino: è un ottimo modo per evitare arrossamenti e irritazioni.
Pampers Sole e Luna
La linea Sole e Luna, invece, è più recente ed è stata realizzata per essere più assorbente delle altre. Infatti, grazie ai microgranuli assorbi pipì, si evitano fuoriuscite di liquidi laterali e il bambino resta asciutto e pulito. È molto comodo, sopratutto di notte, perché consente di cambiare il pannolino meno volte: in questo modo, il bebè non prenderà freddo ed i genitori potranno dormire di più. Un'altra caratteristiche di questi pannolini sono i tessuti imbevuti di camomilla e aloe vera, che donano alla pelle freschezza e morbidezza.
Pampers Baby Dry
La linea Baby Dry garantisce un'assorbenza più a lungo fino a 12 ore, quindi, trattiene i liquidi e lascia la pelle asciutta. Inoltre, è realizzata con materiali traspiranti, pertanto, lascia passare l'aria. Grazie a questa tecnologia, la pelle è libera di respirare e il rischio di arrossamenti si riduce notevolmente. È il primo pannolino testato clinicamente e dermatologicamente, non contiene allergeni. Inoltre, ha ali adesive flessibili che si adattano alla circonferenza della pancia del bambino, senza stringerlo.
Naturello
La linea di pannolini Naturello è stata pensata per chi vuole utilizzare solo materiali naturali. Questi pannolini, infatti, sono realizzati con cotone e fibre di origine vegetale: sono testati dermatologicamente e sono privi dei 26 allergeni elencati dall'UE. I Naturello risultano molto delicati e soffici a contatto con la pelle e garantiscono la stessa assorbenza delle altre linee Pampers. Nonostante l'attenzione rivolta ai materiali, però, non sono biodegradabili, quindi, devono essere smaltiti, come tutti gli altri, nell'indifferenziata.
Perché acquistare i pannolini Pampers
Il mercato dei pannolini usa e getta propone diversi brand anche concorrenti di Pampers, come Huggies e Chicco. Ma perché acquistare proprio i Pampers? Scopriamo insieme quali sono i pro che derivano dall'acquisto di questi pannolini e perché decidere di acquistarli può rivelarsi estremamente vantaggioso.
- I pannolini Pampers sono stati i primi pannolini usa e getta ad essere stati immessi nel mercato. Durante tutti questi anni, l'azienda ha studiato ed investito molte risorse per offrire sempre un prodotto all'avanguardia;
- il marchio Pampers è sinonimo di affidabilità e qualità: i pannolini delle linee Pampers sono sicuri e sono apprezzati da tutti i genitori, anche da chi è alle prime armi;
- le diverse linee di pannolini riescono a soddisfare le esigenze di tutti i bambini perché sono studiate per i bisogni specifici di ogni fascia d'età;
- anche se il prezzo è leggermente superiore alle concorrenza, i genitori preferiscono acquistare i Pampers perché assicurano un'assorbenza maggiore e più rapida.
Come scegliere i pannolini Pampers
Tutte le linee di pannolini Pampers assicurano un'elevata qualità, nonostante abbiano caratteristiche differenti che le rendono facilmente adattabili ai piccoli. Per scegliere il pannolino Pampers più adatto alle esigenze del proprio bambino è necessario tenere in considerazione l'alimentazione e la costituzione fisica del piccolo, la capacità assorbente del pannolino, i materiali utilizzati per realizzarli, il design, da scegliere in base all'età e, ovviamente, la taglia.
Alimentazione e costituzione
Uno degli aspetti più importanti da valutare prima di scegliere il pannolino, è il tipo di alimentazione del neonato. Dal primo giorno di vita fino ai primi mesi, i neonati bevono il latte, materno o artificiale. Questo tipo di alimentazione rende le loro feci molto liquide, quindi, è molto facile che possano fuoriuscire dal pannolino se non sono assorbite in fretta. Un altro evento che modifica la composizione della pupù e dell'urina, è l'uscita dei primi dentini, che può alterare l'acidità delle feci. In questo caso, è opportuno utilizzare un pannolino che lasci la pelle asciutta e libera di respirare. Allo stesso modo, anche la corporatura del piccolo influenza la scelta del pannolino perché i piccoli sono difficili da fasciare in un pannolino, in quanto le loro forme non sono ancora ben definite. Per questo motivo, bisogna scegliere pannolini con ali flessibili e chiusure strette, che riescano ad avvolgere le gambe e la pancia del neonato.
Assorbenza
I pannolini usa e getta devono garantire la giusta assorbenza, più a lungo possibile. Per fare ciò, hanno uno strato filtrante realizzato con fibra di cellulosa e gel assorbente: questo sistema trattiene i liquidi e gli impedisce di fuoriuscire. Rispetto ad altri pannolini della concorrenza, tutte le linee Pampers garantiscono un'assorbenza maggiore perché sono studiati appositamente per mantenere la pelle del bambino asciutta. Questa tecnologia consente di evitare gli arrossamenti e le irritazioni, dovute all'ambiente umido che si crea all'interno del pannolino.
Materiali
I materiali con cui sono realizzati i pannolini devono essere sicuri per la pelle del bambino. Se i materiali utilizzati contengono sostanze nocive, la pelle può subire dei danni e andare incontro a problematiche come le dermatiti. Oggi, tutti i pannolini Pampers sono testati dermatologicamente e possono entrare in contatto con la pelle, per diverse ore, senza creare problemi. Ovviamente, per una pelle particolarmente sensibile, vi consigliamo di optare per i Naturello, realizzati con cotone e materiali naturali derivanti dalle piante.
Design: pannolino normale o mutandina
Esistono due modelli di pannolini Pampers che si differenziano per il tipo di chiusura: mutandina o pannolino normale, da scegliere in base all'età. Il pannolino normale ha le ali adesive che circondano la pancia del bambino: queste possono essere più o meno flessibili, dipende dal modello scelto. I pannolini classici sono destinati ai più piccoli perché devono essere molto assorbenti e, soprattutto, contenitivi. Durante i primi mesi, l'alimentazione composta da latte, rende le feci molto liquidi, quindi, il rischio di fuoriuscite è molto elevato. Per questo, i pannolini classici sono dotati di ali contenitive, sicure anche di notte.
Le mutandine, invece, non hanno ali adesive ma una molla che stringe il pannolino. Questo modello è più indicato per i bambini più grandi che hanno iniziato a gattonare e a muovere i primi passi. Infatti, è molto più veloce da indossare, basta infilarlo come uno slip comune e può facilitare il passaggio dal pannolino al vasino.
Taglia
Le taglie dei pannolini possono variare in base alla marca e avere una vestibilità diversa. Ad ogni modo, su ogni confezione è indicata la taglia con relativa fascia di peso del bambino. Pampers realizza le seguenti taglie:
- taglia 1 Newborn: è la taglia specifica per i bambini che pesano dai 2 ai 5 kg. È disponibile solo nella linea Progressi;
- taglia 2 Mini: sono i pannolini adatti ai neonati dai 3 ai 6 kg. La taglia è disponibile per la linea Baby Dry, Naturello, Progressi e Sole e Luna;
- taglia 3 Midi: perfetta per i bebè che appartengono alla fascia di peso dai 4 ai 9 kg. Questa taglia è presente in tutte le linee di pannolini Pampers in commercio;
- taglia 4 Maxi: è la taglia destinata ai bambini che pesano dai 7 ai 18 kg. È disponibile nelle linee di pannolini Pampers Sole e Luna, Mutandino, Baby Dry e Naturello;
- taglia 5 Junior: sono i pannolini adatti ai bebè appartenenti alla fascia di peso dagli 11 ai 25 kg. La taglia 5 è disponibile nelle linee Baby Dry, Mutandino e Sole e Luna;
- taglia 6 Extra Large: perfetta per i bambini che pesano fino a 30 kg. È disponibile per le linee Baby Dry, Mutandino e Sole e Luna.
Queste indicazioni, però, non sempre corrispondono alla corporatura del neonato. Il consiglio è di controllare sempre che gli elastici, che avvolgono le gambe, e le ali flessibili in vita, non siano troppo strette e non lascino segni sulla pelle. Se ciò accade, significa che il pannolino è troppo piccolo e va presa una taglia in più. Per i bambini prematuri, invece, è possibile utilizzare la taglia 1 dei Pampers Progressi Newborn, che si adatta perfettamente alla corporatura esile dei piccoli perché parte dai 2 kg.
Profumazione
Molti pannolini sono realizzati con materiali imbevuti di lozioni all'aloe o alla camomilla. Anche le linee Pampers hanno questi ingredienti, tranne i pannolini Naturello, che non contengono nessuna delle 26 profumazioni elencate dall'UE. In generale, è preferibile optare per pannolini privi di essenze perché potrebbero irritare la pelle del bambino, ma, come abbiamo detto, Pampers testa continuamente i suoi prodotti per accertarsi che siano sicuri al 100%.
Prezzo
Il prezzo di una confezione di pannolini Pampers è in media di 5 euro per confezione. Il prezzo, confrontato con quello della concorrenza, non è economico, anzi. Però, nonostante questo, resta una delle marche di pannolini usa e getta più vendute perché è garanzia di qualità e affidabilità per tantissimi genitori. Inoltre, molti genitori hanno decido di acquistare i pannolini Pampers online, dove è possibile approfittare delle offerte sui formati convenienza. In questo modo, si avrà una scorta di pannolini, sempre pronta all'uso, ad un prezzo molto basso.
Come e quando cambiare il pannolino Pampers
Per i genitori alle prese con il primo figlio, cambiare il pannolino può sembrare un'operazione complicata. Al contrario, basta fare un po' di esperienza ed il cambio avverrà in pochi minuti.
La prima cosa da fare è adagiare il bambino sul fasciatoio, spogliarlo e togliere il pannolino sporco. Dopo averlo lavato per bene, con l'acqua corrente oppure con delle salviettine imbevute, alzate le gambe con una mano, mentre con l'altra posizionate il pannolino pulito nella giusta posizione, sotto il bambino. A questo punto, fate scendere le gambe e procedete a chiudere le ali adesive, eliminando lo strato di protezione. L'altezza giusta del pannolino è appena sopra l'ombelico: assicuratevi che le gambine abbiano lo spazio per muoversi e che l'elastico in vita non sia troppo stretto. Lo spazio tra la pancia ed il pannolino deve essere di due dita.
Per i primi mesi di vita il pannolino deve essere cambiato, massimo, ogni 3 ore. Successivamente, anche ogni 4 ore. Generalmente, si può procedere con il cambio, dopo i pasti. Infatti, che si tratti di poppata o di pappine, i bambini tendono ad evacuare le loro feci dopo aver mangiato.
Dove acquistare online i pannolini Pampers
I pannolini Pampers possono essere acquistati comodamente online, su Amazon. Infatti, se volete avere una scelta ampia ed approfittare di prezzi vantaggiosi vi consigliamo di dare un'occhiata alla pagina dedicata del noto marketplace, dove potrete trovare tutte le linee Pampers, le schede prodotto e, soprattutto, leggere tutte le recensioni ed i consigli dei genitori che li hanno già acquistati.